Musica in casa
condivisione e crescita armoniosa in famiglia

seminario gratuito per i genitori

 musicaincasa 2024

 

ll progetto Musica in casa è un'iniziativa dedicata a sensibilizzare i genitori sull'importanza di introdurre la musica nella vita dei loro figli sin dalla nascita. Questo progetto si rivolge a famiglie con bambini di tutte le età, dai neonati agli adolescenti, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo del linguaggio musicale e di favorire la condivisione reciproca attraverso l'esperienza musicale.

Sensibilizzazione dei genitori
Informare e formare i genitori sull'importanza della musica nello sviluppo dei loro figli fin dai primi giorni di vita. La musica non solo favorisce lo sviluppo cognitivo e sensoriale, ma crea anche un ambiente emotivo positivo e stimolante.

Sviluppo dell'Attitudine Musicale
Aiutare i bambini a sviluppare la loro attitudine musicale naturale attraverso attività musicali quotidiane. I genitori saranno guidati su come incorporare la musica nelle routine quotidiane, rendendo la musica una parte integrante della vita familiare.

Capacità di ascolto e condivisione
Promuovere la capacità di ascolto attivo e la comunicazione attraverso la musica. I laboratori saranno progettati per incoraggiare il dialogo musicale tra genitori e figli, rafforzando i legami familiari e migliorando la comprensione reciproca.

Strategie educative musicali
Fornire ai genitori strumenti e strategie per supportare lo sviluppo armonico dei loro figli attraverso la musica. Questo include consigli su come riconoscere e assecondare le capacità musicali dei bambini, e come seguire i loro studi musicali in modo produttivo e gratificante.

Musica come canale comunicativo
Mostrare ai genitori come la musica può diventare un potente canale di comunicazione e di espressione emotiva con i propri figli. Attraverso la musica, i genitori potranno creare momenti di intimità e condivisione, rafforzando il rapporto genitore-figlio.

 

Perché questo seminario? Ci siamo posti degli obiettivi specifici.

• Aumento della consapevolezza tra i genitori sull'importanza dell'introduzione precoce della musica nella vita dei loro figli.

• Sviluppo di un ambiente familiare più armonioso e comunicativo grazie alla condivisione dell'esperienza musicale.

• Incremento delle capacità musicali e di ascolto attivo nei bambini, favorendo un loro sviluppo cognitivo ed emotivo equilibrato.

• Creazione di una comunità di famiglie consapevoli e coinvolte nel percorso musicale dei propri figli, che si sostengono reciprocamente.

 

Programma

1º Incontro 

  • Presentazione del docente e dei partecipanti
  • Principi fondamentali della MLT e l'importanza dell'audiation
  • Come la MLT descrive lo sviluppo musicale dalla nascita all'età adulta.
  • Discussione e domande 

 

2º Incontro

  • Strategie pratiche basate sulla MLT per integrare la musica nella vita quotidiana 
  • Discussione e condivisione (15 minuti)
  • Sviluppare l'Attitudine musicale e le capacità di Audiation
  • Riconoscere e assecondare le capacità musicali
  • Piccole pratiche di ascolto condiviso

 

3º Incontro

  • Musica come canale di comunicazione e condivisione Familiare 
  • La Musica come strumento di comunicazione emotiva 
  • Utilizzare la musica per esprimere emozioni e rafforzare il legame affettivo secondo la MLT.
  • Creazione di un ambiente musicale in famiglia 
  • Consigli pratici per creare un ambiente domestico ricco di stimoli musicali seguendo i principi della MLT.
  • Dibattito e testimonianze

 

Connettiti con noi oggi sui Social Media!